Io sono Paola
“È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.”
(Antoine De Saint)

Attività Artistico-terapeutiche
“L’Arte che si prende cura di noi”
La terapia artistica applicata può procurare “giovamento”:
Giovamento :”procurare un vantaggio, un miglioramento durevole, specificatamente se è dovuto all’efficacia di un rimedio.”
Rappresenta “un rimedio” in quanto non è approccio intellettuale privo di vitalità:
seguendo scientificamente l’efficacia organica e psicologica di ogni esperienza di trasformazione artistica della materia con consapevolezza tra momento percettivo e conseguente sensazione individuale produce nutrimento alla sfera emozionale dell’essere umano “maturando” capacità .
Promuove e alimenta l’intelligenza emotiva rimandendo saldamente ancorati ad una conseguente efficacia concreta e razionale.
Photo by Dimitar Belchev on Unsplash
Le funzione dell’atto creativo artistico riconosciuto come curativo /terapeutico spesso è solo quella che vede nella produzione di un elaborato artistico (nelle diverse tecniche) l’espressione dell’ universo emozionale della persona che lo produce. Viene considerato quale sfogo, atto liberatorio che attraverso l’utilizzo di segni, forme, immagini simboliche personali e/o universali produce momento catarchico per l’autore e fornisce al fruitore modo di conoscere il mistero interiore dell’autore stesso.
La mia formazione, la collaborazione stretta con medici, l’esperienza professionale pluridecennale con diversi ambiti di fragilità e di patologia organica, nonché di percorsi di supervisione, coaching e formazione di equipe mi permettono di affermare che l’arte curativa non è solo questo ma ha altre determinanti funzioni di aiuto che producono esiti di benessere importanti.
Un rimedio efficace
la scelta del percorso artistico, lo sviluppo artistico di un tema, l’identificazione di sequenze artistiche quali esperienze di un percorso, quando compiuti con accurata ed empatica conoscenza della fragilità, della patologia, e più in generale della problematicità da affrontare, rappresentano un rimedio efficace nei seguenti ambiti.
In ambito terapeutico
- rappresentano un contributo decisivo al processo di accettazione e/o riconoscimento della propria patologia e al conseguente attivo e partecipato impegno di cura nonchè diviene strumento efficace per mantenere capacità residue e/o incentivare il processo di guarigione ( patologie organiche,disturbi psichatrici, alzheimer e demenze, dipendenze etc).
- sono un percorso di aquisizione di consapevolezza (nella popolazione carceraria, presso centri di accoglienza per richiedenti asilo etc etc)
- sono uno strumento concreto per superamento di vissuti biografici traumatici ( violenza di genere, rielaborazione di lutti etc etc)
In ambito educativo
l’esperienza artistica “forma”, “nutre” l’età evolutiva nelle sue diverse età e rappresenta un elemento vincente nella prevenzione delle problematiche tipiche dell’età adolescenziale. In particolare:
- nella prevenzione al bullismo, al razzismo, ai disturbi alimentari e alle dipendenze in genere.
- forniscono un linguaggio formativo in diversi ambiti di educazione civica: rispetto dell’ambiente, responsabilità civile, costruzione del senso di appartenenza
- sono un percorso educativo in ambito relazionale: educazione sessuale, prevenzione alla violenza di genere, accettazione delle proprie origini ( affidamenti e/o adozioni)
Richiedi ora la tua consulenza gratuita!
1 ora di consulenza online gratuita