“La stagione del fallimento è il momento migliore per piantare i semi del successo.“
“la mia felicità è riempire la coppa di felicità dell’altro.”
(Paramahansa Yogananda)

Area Team Building
Premessa
Anni di esperienza nella formazione e nella supervisione di team professionali, corsi di formazione per medici e per equipe aziendali mi spingono a promuovere una doverosa riflessione.
Curare il ben-essere dei propri dipendenti, dell’equipe con cui si opera giornalmente è un fattore prioritario proprio per giungere a quegli obiettivi di efficienza, produttività , successo che ognuno di noi anela raggiungere nella sfera professionale.
Bisogna prevenire stanchezza, demotivazione; bisogna incrementare fiducia, disponibilità, attenzione.
Promuovere la cultura che il lavoro dovrebbe non solo permetterci di vivere ma deve darci la possibilità di vivere bene, con la sensazizone di espansa realizzazione di sé è la via vincente.
Bisogna però farlo individuando delle modalità che portino anch’esse quella gioia e spregiudicatezza che permettono al singolo membro dell’equipe o , in altro caso al leader colmo di responsabilità la sensazione , la certezza di realizzare in ambito lavorativo il proprio valore, la propria competenza, la propria unica personalità capace di integrazione, di ascolto e senso del dovere con umiltà ed empatica capacità di lettura reale del quotidiano.
Curare l’aspetto emozionale con adeguate metodologie fornisce nutrimento e ogni singolo individuo coinvolto : dobbiamo puntare ad essere consapevoli del proprio ruolo che è importante ma proprio perché in grado di offrire elementi meritevoli di fiducia e di stima; capace di promuovere gli stessi nell’altro. Ogni appartente al team può divenire elemento trainante, anello di una catena che si trasforma in esito positivo, efficienza..
Photo by Hannah Busing on Unsplash
Il metodo
Il linguaggio intermediario proposto nei miei moduli formativi è l’arte.
Vista come linguaggio specifico che permette un approccio “emozionale” atto a cogliere la verità della sfera interiore dei professionisti per poterne cogliere potenzialità, talenti e fragilità e favorire la costruzione di un’ equipe che ricopre i suoi ambiti operativi nel migliore dei modi.
I moduli formativi sono costruiti dopo un primo studio della realtà operativa in cui si deve agire, degli obbietivi specifici che si vogliono raggiungere come risposta a concreti bisogni.
Rivolgendosi al profit come al no profit è chiaro che l’approccio, la metodologia sarà spceifica per ogni ambito sempre con la costante attenzione però a non offrire solo “parole” formative ma “esperienze formative”.
I moduli formativi e/o di supervisione che vedono alternarsi momenti frontali con momenti esperienziali di laboratorio sono particolarmente attenti a dare ambio spazio al confronto, al feed back per ogni passo ed è mia importante condizione di garanzia di successo quella che si prevedano incontri di verifica nel tempo per seguire l’efficacia del modulo stesso .
Tale efficiacia si constata da un ‘analisi attenta della concreta ricaduta sul lavoro in termini di miglioramento dell’ambito che presentava necessità di intervento.
Sono percorsi anche sperimentati ed efficaci nei gruppi di volontari.
Moduli per equipe socio sanitarie
Moduli formativi per equipe socio sanitarie di a associazioni, istituzioni del terzo settore in ambito sociale e sanitario che prevedono interventi diretti a specifiche fragilità.
Il modulo formativo verrà creato dopo un attento confronto con il richiedente sia in termini di scelta del tipo di percorso, tempi , modi, obbiettivi.
Potranno essere utilizzati i laboratori di Arte sociale, Fisiologia della Pace e specifici moduli delle Fiabe dei fratelli Grimm, nonché il percorso sui Temperamenti Umani.
Moduli per equipe sanitarie
Tali interventi di supporto e prevenzione allo stress, burn out, demotivazione del personale sanitario producono efficacemente una riscoperta di motivazioni e ed energia.
Arte sociale, Cantico delle Creature, Fiabe dei fratelli Grimm, Temperamenti Umani, Fisiologia della pace
Moduli per equipe aziendale profit
Individuato il bisogno si potranno identificare i percorsi più adatti.
Il modulo Arte Sociale è di solito quello che più efficacemente risponde alle esigenze aziendali.
Nato per equipe aziendali può essere declinato in modo specifico alla singole necessità.
Costruiamo la leadership ( profit e/o no profit)
Individuata la problematicità il modulo sceglierà quale percorso sia atto a trovare la risposta concreta necessaria .
Si potranno approfondire temi quali rapporto e differenze tra potere e responsabilità, la capacità di comunicare, la capacità di individuare l’obiettivo, la strategia più adatta all’ottenimento tenendo conto delle risorse umane a disposizione etc etc
Il modulo esperienziale più adatto è anche qui Arte Sociale.
Modulo per polizia penitenziaria
Richiedi ora la tua consulenza gratuita!
1 ora di consulenza online gratuita