CONSULENZA GRATUITA

PRENOTA SUBITO LA TUA
CONSULENZA GRATUITA

“Ho frequentato diversi moduli del percorso Fiabe condotto da Paola: per me e’ stato trovare uno strumento di crescita interiore reale, concreto.Le immagini, le frasi.sono diventati semi che non hanno mai smesso di germogliare e donare fiori di forza, saggezza, aiuto per la mia vita”
[feedback: Cristina Cattoni – Naturopata]

Paola Meina

Aree di Coaching

Area Educativo Pedagogica

Laboratori sviluppati per scuole, insegnanti ed allievi indicati per competenze non cognitive in ambito didattico – “life skills”  (approfondimento) per affrontare problemi legati a tematiche quali razzismo, bullismo, dipendenze, problemi alimentari e promuovere la cultura della pace negli ambienti scolastici ed extrascolastici.

Area "Take care"

In stretta collaborazione col personale medico-sanitario sono molti i problemi e le tematiche  (Dipendenze, disturbi psichiatrici, alimentari, patologie organiche, ecc) che possono essere trattati con l’aiuto di laboratori studiati per singoli utenti e gruppi in diversi ambiti e contesti quali quello ospedaliero, carcerario e sociale. 

Area Crescita Personale

Percorsi personalizzati per singoli, coppie e famiglie in grado di fornire aiuto concreto nelle fragilità e sofferenze che possono presentarsi nella nostra vita privata come separazioni, lutti, problemi di coppia, violenza di genere,conflitti intergenerazionali,  difficoltà nell’ambiente lavorativo, essere care-giver, ecc

Area Team Building

Efficaci strategie di team-building e un’adeguata formazione alla leadership negli ambienti di lavoro (profit/no-profit)  garantiscono prevenzione e contrasto di stress, burn-out, mobbing, disistima, scarsa coesione, attriti e conflitti  in grado di compromettere l’ottimale concretizzazione dei servizi e/o dei prodotti offerti

Nuovo videocorso sul "linguaggio delle fiabe"

E’ attivo ed acquistabile il nuovo corso sul “Linguaggio delle fiabe” tenuto da Paola Meina.
Un viaggio incredibilmente affascinante nella lettura delle fiabe e del linguaggio “simbolico ed immaginativo” delle stesse. Uno strumento di arricchimento unico per:
professionisti dell’area educativo-pedagogica (educatori, insegnanti, genitori)
professionisti in ambito sociale e sanitario
per autori teatrali e cinematografici ed artisti
per chiunque sappia cogliere la potenzialità comunicativa e “take care” delle fiabe.

SCONTO DEL 50% PER IL MESE DI LANCIO

Paola Meina

Chi sono

E’ facile comprendere come ciò di cui mi occupo e che posso offrire si basi sulla fiducia che ho il dovere di conquistarmi. Certo, il modo migliore sono “i fatti”, ma lascia che nel frattempo ti dia la possibilità di conoscermi meglio attraverso una pagina di presentazione in cui avrai modo di verificare il mio curriculum, le mie competenze, ma anche di vedermi e sentirmi parlare. 

Video Presentazione Paola

Laboratorio “Cantico delle Creature”
La possibilità di utilizzare nuovamente l’arte come percorso di Formazione, come Knowledge manager e come Direttore Amministrativo della AFT/CED Centro Educativo per le dipendenze di Trento, è sempre un momento molto speciale. L’arte non è solo quella che vediamo in un museo, e mai sapremo che cosa invece un artista provi nella creazione della sua opera, se non lo sperimentiamo sulla nostra pelle! Ecco questa esperienza fatta con la pietra saponaria nel modellare ogni passo del cantico delle creature di San Francesco, mi ha permesso di capire, la possibilità di curarsi e di crearsi attraverso un’opera che piano piano prende forma. E con la forma prende anche forza e riconoscimento anche le nostre gioie, paure e insicurezze… e con loro anche la consapevolezza che possiamo decidere se intraprendere un nuovo percorso di cambiamento! Grazie alla professionalità, l’energia e la passione della docente Paola Maria Meina, e speriamo di ripetere questa formazione nel futuro.

Antonello Panetta

Direttore Amministrativo, AFT/Ced

Laboratorio “Fiabe dei Fratelli Grimm”

Quando ascolti una fiaba raccontata in modo appassionato ti fa vivere dentro la fiaba e capisci i tuoi difetti, ti fa sentire piccolo piccolo, perché veramente capisci quanto poco abbiamo ancora da fare per migliorarci. Al termine del racconto puoi arrivare alle tue considerazioni, ma sono le tue, un pò come per la copia dal vero nell’altra formazione. Qui predominante è l’ascolto che anche questo diventa arte, la capacità di farsi penetrare dalle parole, e questo risiede anche nella capacità interpretativa della docente Paola Maria Meina, Nell’ascoltare la fiaba puoi capire i tuoi propri i difetti, vedere te stesso, vivi spiritualmente dentro la fiaba, e nel modo di raccontarla e quella l’esperienza entusiasmante.

Rachid

Operatore Ass. per Fragilità Complessa

Laboratorio “Arte Sociale”
sia nel privato che nella professione capire i punti di vista delle persone con le quali ti relazioni è indispensabile. In questi tempi molti professionisti che operano nel sociale credono di avere la verità in mano in quanto detentori del bene offerto.
Questo laboratorio, gestito in maniera singolare da Paola, aiuta ad operare con una consapevolezza diversa: è colui che chiede ad avere la consapevolezza di sé e per poter aiutare in maniera concreta ed efficace è necessario capire ed immergersi in quella consapevolezza per poter poi prenderne atto ed essere un agente di cambiamento.

Vincenza Carbone

Assistente Sociale e Presidente , Conferenza Regionale Volontariato Giustizia Trentino Alto Adige

Anni di esperienza

Persone seguite

Realtà aiutate

Corsi e laboratori

Interventi diretti/indiretti

I nostri cari sono morti di Covid 19

I nostri cari sono morti di Covid 19

alle famiglie….. Ho lavorato per molto tempo in qualità di terapeuta artistica e/o formatrice del personale nelle case di Riposo e in centri diurni Halzeimer. Ho potuto incontrare i nostri anziani, raccogliere le loro tristezze e le loro gioie. I loro ricordi...

Ed oggi si parla di guerra.

Ed oggi si parla di guerra.

Ho qui vicino a me un ragazzo africano che è scappato da una guerra fatta di machete che spaccano i propri famigliari, che è scappato in canali d’acqua che erano di un rosso pazzesco per salvarsi ... ed aveva appena sei anni; ho qui accanto a me un uomo croato che...